La musica nei locali per creare atmosfera
La musica nei locali è diventata nel tempo un elemento a cui non si può rinunciare. Per creare la giusta atmosfera all'interno del proprio ristorante o del proprio bar è necessario affidarsi ad un sottofondo musicale in grado di attirare l'attenzione dei clienti.
Non è...
L’impresario teatrale e le sue origini liriche
L’impresario è colui che opera in ambito musicale per organizzare, sia dal punto di vista artistico che amministrativo, spettacoli o concerti. È una figura estremamente importante, le cui origini risalgono a centinaia di secoli fa.
Impresario teatrale: le origini
La nascita di questa figura risale ai...
La musica a 432 hertz: la frequenza del benessere
La musica, al giorno d'oggi, viene eseguita a una frequenza di 440 hz.
Secondo gli studi del settore, però, questa musica risulta essere molto aggressiva.
In realtà pare proprio avesse ragione Mozart.
Mozart sosteneva che la giusta frequenza per la musica fosse quella a 433 hz.
E le...
Cos’è e quando nasce l’opera buffa
L'opera lirica è un ambito davvero esteso. Al suo interno sono nate infatti molte correnti e ancor più sezioni. E l'una si distacca dall'altra in maniera alquanto considerevole, al punto tale da arrivare ad avere punti fermi anche diversi.
L'Opera buffa ad esempio è una...
L’amore nell’opera lirica
Amore e musica vanno di pari passo, da sempre, per sempre.
Carla Fracci: ritratto di un mito
Un mito ci ha lasciati, l'incredibile Carla Fracci!
Musicoterapia e gli effetti benefici della musica classica
La musica è nota per essere un grande amico per tanti, per tutti.
Ciò che è noto quasi allo stesso modo è che ha molteplici effetti sugli esseri umani.
E pare, secondo numerosi studi e applicazioni, che la musica riesca anche a fungere da terapia in...
Perché la musica è in grado di emozionare?
La musica, la causa di tante emozioni.
Maria Anna Mozart: Amadeus non era l’unico artista di famiglia
Wolfgang Amadeus Mozart è tra i più noti compositori al mondo. Ciò che non è noto a molti, però, è che ebbe una sorella talentuosa tanto quanto lui.
Si chiamava Maria Anna Mozart. Nata il 30 luglio del 1751 a Salisburgo, fu quattro anni e...
Le donne della musica e dell’opera
Ma ci sono state donne nella musica classica?