“De’ relitti e delle quarantene”: la prima opera lirica ai tempi del Covid-19
È un'opera buffa il primo prodotto lirico ai tempi del Coronavirus e, dato il momento storico, è sicuramente una scelta quantomai azzeccata.
Si chiama "De’ relitti e delle quarantene" ed è stata "partorita" dal compositore livornese Mario Menicagli proprio durante i giorni di quarantena che...
Emily Zamourka, da clochard a soprano per una major
Sentiamo ogni giorno notizie davvero terribili, che ci fanno mettere in questione molti aspetti della nostra vita e persino l'essenza stessa della razza umana.
La verità, però, è che c'è sempre qualche racconto su cui vale la pena soffermarsi che fa tornare in equilibrio l'ago...
Donne e opera lirica: 5 Eroine femministe
L'opera lirica potrebbe sembrare agli occhi di molti un genere prettamente maschile ed a volte anche un po' maschilista.
Certo, è vero che i libretti delle opere sono sempre stati scritti da uomini ed in tutte le opere liriche è sempre un personaggio maschile ad...
Le origini di “Era de Maggio”
"Si stu sciore torna a maggio,
pure a maggio io stóngo ccá!"
Quante coppie si sono innamorate immerse nelle note di "Era de Maggio"?
Considerando che si tratta di un brano che ha attraversato insieme a noi, ormai, due secoli e che è diventato famoso in tutto...
L’amore nell’opera lirica
Amore e musica vanno di pari passo, da sempre, per sempre.
Giovani e musica classica: un connubio attuale?
Chi ha detto che la musica classica è fuori moda?
Anzi, è talmente parte integrante del nostro quotidiano che, probabilmente, non ci rendiamo nemmeno conto del suo ruolo nelle nostre vite: la ritroviamo che aleggia in background in molti spot pubblicitari, riproposta in versioni classiche...
Victoria Robertson: dal teatro… al portico di casa!
Trucco, vestiti di scena, pettinatura impeccabile, voce soave: non parliamo della protagonista di uno spettacolo avvenuto nella cornice di qualche teatro famoso ma di una cantante lirica professionista che si è esibita... sul portico di casa sua!
Una quarantena a prova di show
https://www.youtube.com/watch?v=8JiTKu-QQHI
San Diego, California.
Una...
“Palomma ‘e notte”: le teorie sulla sua storia
Tiene mente 'sta palomma,
comme gira, comm'avota,
comme torna n'ata vota
sta ceròggena a tentá!
Palummè' chist'è nu lume,
nun è rosa o giesummino...
e tu, a forza, ccá vicino
te vuó' mettere a vulá!
Quando questi versi sono apparsi sui gradini di Piazza Fuga, nel cuore del quartiere Vomero della città...
La storia dietro la Traviata: chi è la Signora delle Camelie?
La Traviata è un'amatissima opera che prende vita da un altro capolavoro: La Signora delle Camelie. Scopriamone assieme la storia e le curiosità.
Voce da soprano e tecnica: 5 cose da sapere!
Prendersi cura del proprio canto significa mantenere la propria voce sempre allenata ed in salute.
Quando parliamo di soprano, in genere, ci riferiamo al registro più acuto delle voci femminili o bianche: ma quali sono le raccomandazioni e gli esercizi che un performer del genere...